...

ROMA - Ha fatto tappa a Roma la quinta edizione di 'Hand' (Hepatitis in Addiction Network Delivery), il progetto promosso dal provider Letscom E3, con il contributo incondizionato di AbbVie, nato con l'obiettivo di anticipare la fase di screening dell'epatite C (Hcv) nella popolazione Pwid (People Who Inject Drugs) e in tutta l'utenza a rischio afferente ai Ser.





...

La commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia del Consiglio regionale, presieduta da Flavio Cera ha espresso con voto unanime parere favorevole definitivo alla Proposta di Legge regionale n. 36 del 16 giugno 2023, di iniziativa della Giunta regionale, concernente: "Ratifica dell'Intesa tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per l'Istituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome".


...

Il Comitato per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi e la valutazione degli effetti delle politiche regionali presieduto da Laura Cartaginese si è riunito giovedì mattina per le comunicazioni della stessa presidente rivolta a tutti componenti.


...

La commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia del Consiglio regionale, presieduta da Flavio Cera ha espresso parere favorevole alla Proposta di Legge regionale n. 36 del 16 giugno 2023, di iniziativa della Giunta regionale, concernente: "Ratifica dell'Intesa tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per l'Istituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome".


...

Lunedì 10 luglio, a partire dalle ore 16, sono convocate le quattro commissioni consiliari speciali per l’insediamento e le elezioni dei rispettivi presidenti e vicepresidenti.


...

All’esame lunedì della IV Commissione - Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, presieduta da Marco Bertucci, due provvedimenti: la proposta di Legge regionale n. 39 del 23 giugno 2023, concernente: "Variazioni al bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2023-2025. Disposizioni varie", e la proposta di legge regionale n. 27 del 15 maggio 2023, concernente: "Istituzione del Garante regionale per la tutela delle persone con disabilità".


...

La commissione Affari europei e internazionali del Consiglio regionale, presieduta da Emanuela Mari, ha ascoltato martedì Andrea Ciaffi, da luglio del 2022 dirigente dell’area Relazioni con l’Unione europea della Regione Lazio, al centro dell’audizione una relazione sull’attività dell’area stessa.



...

La commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale, presieduta da Flavio Cera, ha ascoltato giovedì Serafino Liberati, nato a Roma il 2 marzo 1941, generale di corpo d’armata dei carabinieri in congedo, che è stato designato alla guida dell’osservatorio per la sicurezza e la legalità dal presidente della Regione, Francesco Rocca.



...

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, ha approvato mercoledì la proposta di deliberazione consiliare n. 10 del 15 giugno 2023, concernente “Rendiconto generale del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2022”. 


...

La commissione Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli, presieduta da Emanuela Mari (FdI), si è riunita martedì per un’audizione per approfondire il tema degli aiuti di Stato e delle procedure di infrazione, con Silvana Torella, dirigente dell’Area aiuti di Stato, Procedure di Infrazione e Assistenza all'autorità di certificazione della Regione Lazio e con le funzionarie Daniela Margio (Aiuti di Stato) e Brunella Barone (Procedure di Infrazione).


...

ROMA - "Ringrazio il popolo del Partito Democratico che mi ha indicato ai gazebo come nuovo segretario regionale. Tante persone hanno partecipato a questa bella giornata di democrazia, che è stata possibile grazie al lavoro e all’incredibile disponibilità dei nostri militanti e volontari, che colgo l’occasione di ringraziare ancora una volta.


...

ROMA - La Presidente di OFI Lazio, dottoressa Annamaria Servadio, accompagnata dal delegato alla comunicazione, dottor Paolo Onorati, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dall'Ordine degli Psicologi del Lazio, sul tema 'L'auto presentazione dei professionisti sanitari sul web, psicologi, medici, infermieri e fisioterapisti a confronto'.



...

ROMA - "Il presidente Rocca, intervenuto alla cerimonia inaugurale, ha accolto favorevolmente le nostre istanze e ci ha dato la sua disponibilità ad aprire un confronto tra noi giovani chirurghi e la Regione Lazio, per concordare un percorso che sia formativo ma anche e soprattutto professionale all'interno delle strutture universitarie e ospedaliere, che in questo momento sono carenti di chirurghi e di medici di urgenza e rianimatori".


...

ROMA - "Partecipazione importante e ricca di stimoli a Fiuggi (Fr), dove all’interno di un tavolo di confronto con i rappresentanti degli Ordini delle Professioni Sanitarie e alla presenza della Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, la dottoressa Alessia Savo, sono state condivise le progettualità e gli intenti riguardo al tema fondamentale della riorganizzazione dei territori, per mettere finalmente la persona al centro”.


...

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, ha approvato a maggioranza (33 voti a favore e un’astensione) la proposta di legge regionale n. 26 del 12 maggio 2023, che istituisce quattro nuove commissioni speciali: “Expo 2030 e grandi eventi”, “Giubileo 2025”, “Piani di zona per l’edilizia economica e popolare” e “Semplificazione amministrativa”.




...

ROMA - "La talassemia, nota anche come 'anemia mediterranea, è la malattia genetica più diffusa al mondo. È una condizione gravissima che si manifesta quando entrambi i genitori sono portatori di microcitemia, secondo le leggi di Mendel, quindi nel 25% per ogni concepimento.




...

Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia, martedì è stato eletto all’unanimità (12 voti) presidente della commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, del Consiglio regionale.



...

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito giovedì per la seconda giornata della seduta di insediamento della XII legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di presidenza del Consiglio, nella scorsa seduta, i lavori sono ripresi con le comunicazioni del presidente della Regione, Francesco Rocca, sulle linee programmatiche e sulla presentazione dei membri della Giunta regionale.