Servizio Fitosanitario Centrale: Linee guida contro cocciniglia tartaruga del pino

1' di lettura 13/03/2023 - Linee guida per gli operatori privati e pubblici, da attuare, su tutto il territorio nazionale

Il Servizio Fitosanitario Centrale ha adottato le linee guida di comportamento, per gli operatori privati e pubblici, da attuare, su tutto il territorio nazionale, al fine di consentire il corretto trasporto e gestione del materiale vegetale di risulta delle attività di abbattimento e/o potatura di alberature infestate dalla cocciniglia tartaruga del pino, Toumeyella parvicornis.
La cocciniglia, infatti, forma fitte colonie sui germogli e sugli aghi delle specie di pino maggiormente suscettibili, creando condizioni di deperimento alcune volte irreversibile, che può anche portare al disseccamento di rami e alla morte delle piante a causa della continua sottrazione di linfa e riduzione della capacità fotosintetica dei pini.
Le linee guida sono reperibili al seguente link.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Frosinone .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverefrosinone o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2023 alle 11:29 sul giornale del 14 marzo 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, regione lazio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dW0B





logoEV
logoEV
qrcode