“Ho letto con molta attenzione la lettera scritta da Lorena Iglesias, mamma di un bambino fibrosicistico. Le sue parole mi hanno molto colpito, umanamente e poi come rappresentante delle Istituzioni. Il suo appello, che in realtà è una richiesta di aiuto che riguarda tanti genitori nella sua stessa situazione, non rimarrà inascoltato.
da Regione Lazio
Nell’ambito delle attività a contrasto delle frodi nel settore delle accise disposte dal Comando di Frosinone, le Fiamme Gialle di Sora hanno individuato un sistema di evasione finalizzato all’illecita commercializzazione su tutto il territorio nazionale di prodotti petroliferi per l’autotrazione.
da Antonello Staccioli
Presentato “Lazio Futuro In Corso”, ovvero un piano da 11 miliardi che investe su infrastrutture materiali e immateriali. Autostrade, strade, ferrovie e stazioni, e opere pubbliche extratrasporti. Il Lazio guarda al suo futuro, che in parte è già presente, lanciando 11 grandi interventi infrastrutturali per il proprio sviluppo per oltre 11 miliardi di euro di spesa.
da Regione Lazio
Il turismo è, ovviamente, uno dei settori piu'colpiti dalla crisi della pandemia, e ha subìto una frenata in tutto il mondo: i dati Istat relativi all’Italia sono in linea con il trend europeo. e indicano nel 2020 un calo del fatturato nelle strutture ricettive di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del 2019.
di Fabrizio Federici
In commissione Affari Europei e Internazionali, presieduta da Alessandro Capriccioli, venerdì è stata la giornata dell’audizione di Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con la relazione sul Programma di lavoro della Commissione Europea per l’anno 2021.
da Consiglio Regionale del Lazio
La GGG Holding, società controllata dall'imprenditore Giorgio Girondi, informa, in una nota ufficiale, che dismetterà progressivamente la propria partecipazione in Banca del Fucino, secondo un piano concordato coi vertici della banca stessa. Mentre entreranno TXT e-Solutions, Angelini Partecipazioni Finanziarie, e Vulcano, facente capo all'imprenditore Santo Versace.
di Fabrizio Federici
I finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, stanno eseguendo una serie di sequestri preventivi diretti e per equivalente, emessi dal GIP del Tribunale di Roma nonché, in via d’urgenza, dalla stessa Procura della Repubblica capitolina.
da Antonello Staccioli
Sono circa 1000 i progetti presentati per la prima edizione dell’Avviso pubblico “Dalla parola allo schermo” con la quale la Regione Lazio ha messo a disposizione 100 mila euro per premiare i migliori progetti di sceneggiatura: una grande partecipazione che dimostra quanto questo avviso fosse uno strumento atteso nel settore.
da Regione Lazio
“Accogliendo l’insegnamento di Papa Francesco, sintetizzabile nel motto: «L’arte è come la misericordia. Non deve scartare niente e nessuno», nel 2016, Anno della Misericordia, abbiamo fondato l’Associazione "Tota Pulchra", col fine principale di onorare la bellezza dell’arte (figurativa, musicale, teatrale, cinematografica, ecc..) in quanto manifestazione della Luce Divina nell’uomo". L’Associazione sostiene gli artisti, specie quelli giovani o bisognosi, attraverso eventi e rassegne, perché il senso di appartenenza al bello possa raggiungere tutti”
di Fabrizio Federici
A Dicembre scorso, alcuni giorni prima del 'Vaccine day' del 27 dicembre, Guido Coen Tirelli, segretario dell'ANAAO Lazio, denunciava che in Regione non c'era ancora alcuna indicazione precisa sulla gestione delle vaccinazioni anti-Covid, e che, in sostanza, si navigava a vista, o, al massimo, "a piccolo cabotaggio".
di Fabrizio Federici
L’energia, l’ambiente, la salute, l’agricoltura. Al servizio di un Paese migliore, più virtuoso e inclusivo. Ne parlano i vertici di alcune delle maggiori aziende pubbliche e private, economisti e uomini delle istituzioni, giovedì 11 febbraio alle ore 11.00 sulla pagina Facebook della Regione Lazio
da Regione Lazio
"Ad oggi circa il 50% degli operatori sociosanitari ha ricevuto il vaccino. Non lo hanno voluto? Non direi, sono pochissimi i casi di rifiuto. Mancano i vaccini? Ci sono, se dall'8 febbraio nella Regione Lazio doveva partire la vaccinazione contro il Covid-19 per gli over 80. Allora perche' questa disparita'?",
di Fabrizio Federici